“Scegliere la libertà è il regalo più bello che possiate farvi.” Chiara Questo blog, dopo vari rinvii, dubbi e tentennamenti, nasce oggi per prepotente voglia di venire al mondo. La vita passa mentre attendiamo il momento giusto che, forse, nemmeno esiste. Non ci sono momenti giusti o sbagliati, ci sono semplicemente esigenze che col tempo…
Il visionario “Freaks out” di Mainetti dà speranza al cinema italiano
In attesa della 67° edizione del David di Donatello andiamo ad analizzare il film, che insieme ad “E’ stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino, è nella magica quintina con ottime probabilità di vittoria. Stiamo parlando del visionario “Freaks out” di Gabriele Mainetti (disponibile da qualche giorno sulla piattaforma Prime video) che è in…
David di Donatello 67° edizione: diffuse oggi le candidature. Testa a testa tra Sorrentino e Mainetti
Ritorna la notte più importante dell’anno per tutti gli amanti del cinema italiano. Si tratta del David di Donatello che, per la 67° edizione che si terrà in diretta su Rai 1 il 3 maggio alle 21,30, ritorna a casa negli studi di Cinecittà. Le candidature al David di questa edizione sono state diffuse online…
“Corro da Te”: il remake di Milani con Favino e Leone che piace ma non convince
E’ diretta da Riccardo Milani la nuova commedia romantica “Corro da te” in sala dal 17 marzo con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone. Il film, prodotto dalla Vision Distribution e Wildside, non sta per niente soffrendo della compresenza in sala con l’attesissimo “The Batman” di Matt Reeves riuscendo addirittura, nella giornata di domenica 20, a…
“L’Estate dura poco”: il romanzo di Lo Cascio tra speranze e sogni infranti
Oggi “Parola di Medea” torna con un nuovo consiglio di lettura. Si tratta del romanzo “L’estate dura poco”, edito da Scatole Parlanti nel 2022, scritto dallo psicologo e psicoterapeuta ennese Silvestro Lo Cascio. Lo Cascio si era già fatto notare per i suoi due lavori precedenti “Mi innamoro solo di psicopatici” e “Innamorarsi di uno…
I “Supereroi” contemporanei di Paolo Genovese non convincono ma fanno riflettere
Alessandro Borghi e Jasmine Trinca sono i supereroi contemporanei di Paolo Genovese. La pellicola omonima, uscita nelle sale italiane a dicembre e ora disponibile su Prime Video, è una trasposizione cinematografica del romanzo, scritto dallo stesso Genovese e recante lo stesso titolo, pubblicato da Einaudi nel 2020. Genovese, la cui fama, si è consacrata dopo…
“Lasciarsi un giorno a Roma”: la commedia romantica di Edoardo Leo che rifiuta l’happy ending
“Lasciarsi un giorno a Roma” ,disponibile su Sky Original dal 1 gennaio 2022, si è conquistato il titolo di “commedia sentimentale italiana” con il maggior numero di ascolto degli ultimi tre anni, conquistando più di un milione di spettatori. La commedia romantica, diretta da Edoardo Leo alla sua quinta esperienza dietro la macchina da presa…
“Belli Ciao” di Pio e Amedeo: la risata assicurata che poggia sui cliché
Il duo comico foggiano Pio e Amedeo, dopo il successo e le annesse critiche che li hanno accompagnati negli ultimi anni, ritornano al cinema con un nuovo film diretto da Gennaro Nunziante “Belli Ciao” in sala dal 1 gennaio 2022 che, attualmente, vanta un discreto incasso di 998,942 €. Pio D’Antini e Amedeo Grieco, all’anagrafe,…
“Io sono Babbo Natale”: l’ultimo film di Gigi Proietti
Cosa succede quando un ex detenuto, appena uscito di prigione, incontra un carismatico signore di nome Nicola Natalizi che dice di essere Babbo Natale? Lo vedremo in “Io sono Babbo Natale” di Edoardo Falcone presentato al Festival del cinema di Roma ad un anno esatto dalla scomparsa del maestro Proietti. Il film, arrivato nelle sale…
I titoli più attesi di dicembre: da Ridley Scott e Steven Spielberg a “Diabolik” dei Manetti Bros e “Supereroi” di Genovese
Le feste natalizie sono dietro l’angolo e, dai titoli delle prossime uscite, possiamo dire a gran voce che si tratterà di feste all’insegna dei blockbuster dark a partire da uno dei film più attesi, ovvero “Diabolik” firmato dai Manetti Bros, continuando con un altro “attesissimo” cioè “House of Gucci” con la firma di Ridley Scott…
“Strappare lungo i bordi”: la serie di Zerocalcare che ci incita ad amare la vita nonostante le sue imperfezioni
“Strappare lungo i bordi” è la serie rilasciata il 17 novembre da Netflix firmata da Zerocalcare che, in pochissimi giorni, si è guadagnata il primo posto in classifica sulla piattaforma. Si tratta di soli sei episodi, ai quali probabilmente potranno seguirne altri, di circa venti minuti ciascuno che, vale assolutamente la pena vedere. Ma procediamo…